Ambiente
-
Il ritorno del nucleare in Italia. Cosa ci possiamo aspettare?
(brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=60RuS8NZMhI) Introduzione Ciao! Oggi parliamo del ritorno del nucleare in Italia. Il 27 febbraio scorso il governo ha presentato un disegno di legge delega per reintrodurre l’energia nucleare nel nostro paese, e vale la pena capire cosa sta succedendo davvero. Mentre voi ne approfittate per mettere like, iscrivervi e i soliti discorsi, ne parliamo dopo la … SIGLA! Eccoci! Chi ha visto il mio video “Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni” ricorderà che, pur non essendo un fan del governo, avevo voluto suggerire che far tornare il nucleare in Italia sarebbe stata l’unica cosa davvero intelligente che questo esecutivo avrebbe potuto fare. L’unico modo per…
-
COME TI SCONFIGGO IL NIMBY
(brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=1H0VAB9JPh4) Premessa Oggi parliamo di un fenomeno che pesa sullo sviluppo di quasi ogni infrastruttura, ostacolando la transizione energetica e complicando qualsiasi intervento che richieda un minimo di pianificazione: il NIMBYsmo, acronimo che vuol dire “Not In My Backyard!” cioè “Non nel mio cortile!”. Sarebbe il cortile posteriore, in realtà, ma non vogliamo essere così maliziosi. Questo atteggiamento, spesso dettato da mero egoismo o da pretesti dietro i quali si nascondono agende politiche e ideologie pseudoscientifiche, è un problema che grava pesantemente sullo sviluppo dei paesi democratici strumentalizzando le comunità locali, scambiando la tutela di aspetti senz’altro importanti, con la prospettiva di un riscatto economico e di…
-
Lettera aperta al Presidente Giorgia Meloni: alcune critiche e un suggerimento per passare alla storia
(brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=CwytTp5P9To) Caro Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, le scrivo questa lettera aperta con il rispetto dovuto alla sua carica e con la speranza che Lei possa cogliere, tra le righe di questa mia modesta riflessione, un’opportunità per entrare nella storia dalla porta principale, e non uscirne da quella posteriore, dalla quale molti leader politici italiani si sono trovati a passare senza lasciare traccia, se non nei libri di satira politica. Mai come oggi, dai tempi passati che, almeno per adesso, sembrano tuttora più bui di quelli in cui ci tocca vivere, l’Italia ha visto ridursi lo spazio per la libertà di critica e di manifestazione. Sotto la…
-
CO₂ e il riscaldamento globale: mito o realtà?
(brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=U3gebpK9eW0) Antefatto: Perché discutiamo di nuovo del ruolo della CO₂? Intro: Il ruolo della CO₂ come gas serra Sezione 1: Cos’è la CO₂ e perché è importante? Sezione 2: L’aumento della CO₂ e le sue evidenze scientifiche Sezione 3: Le evidenze scientifiche del cambiamento climatico Sezione 4: Le prove scientifiche del ruolo della CO₂ nello squilibrio dell’effetto serra atmosferico (Video incendio) Quindi verrebbe da dire, a questo punto, che le evidenze dell’aumento oramai fuori controllo della CO₂ si siano accumulate abbastanza da consentirci di affermare che, salvo inaspettate e nuove prove del contrario, il fenomeno è accertato e che tutto questo dovrebbe bastare anche al più duro,…